info@gabrielegiacopinoofficial.it


facebook
instagram
tiktok
youtube

Gabry Giacopino Official© 2025 (YouTube Channel, author & TravelBlog)  info@gabrielegiacopinoofficial.it

Informativa sulla PrivacyInformativa Legale

43cb70902a05d91d224931f87bcf7d05a92e5633
1b8490b8c8440836d5a7505a38495597780245ab

Montpellier (2025)

E fu così... che dopo aver visitato altre nazioni Europee mi trovai a mettere piede in Francia ed esattamente a Montpellier, in compagnia del mio amico Angelo.
Il viaggio non fu tanto alla scoperta della città (d'estate fa davvero molto caldo), bensì alla scoperta della Costa Azzurra; nonostante ciò abbiamo visto la città (anche se non benissimo) e ho deciso di scriverci un articolo.

Montpellier mi ha colpito per la sua atmosfera giovane, è una città universitaria e questo si percepisce in ogni angolo dai locali pieni di studenti ai mercatini e soprattutto le piazze.
Il centro storico è incantevole, con i suoi vicoli lastricati, gli edifici in pietra chiara e una sensazione di vita autentica che spesso manca nei luoghi troppo turistici.

Place de la Comédie è il cuore pulsante della città e da lì a piedi si possono raggiungere facilmente il quartiere Écusson, la Promenade du Peyrou e l’Arco di Trionfo; se volete girarla a fondo perderete qualche giorno e ricordate di andare in periodo primaverile o autunnale per evitare il caldo afoso che può rendere faticoso camminare a piedi.

Non ho avuto il piacere di fermarmi molto, nonostante ciò rimane comunque un’ottima base per esplorare i dintorni: il mare dista pochi chilometri e in auto si possono raggiungere facilmente luoghi come Sète, Aigues-Mortes, Nîmes e infine a circa un ora di auto si trova il famoso Villaggio naturista di Cap D'Agde che ho avuto il piacere di visitare, ti invito a leggere l'articolo "Cap D'Agde, il villaggio "libertino" (2025)".

 

Montpellier è affascinante ma non sufficiente da sola per un viaggio intero a meno che non siate in cerca di relax e atmosfere tranquille. Personalmente la consiglierei come parte di un itinerario più ampio magari on the road come è stato anche nel mio caso, tengo poi a precisare che ho trovato il luogo molto più tranquillo e sicuro di altre città francesi come ad esempio Marsiglia, quindi va bene anche per chi viaggia in famiglia e con bambini.

Montpellier struck me for its young atmosphere, it is a university city and this is perceived in every corner from the clubs full of students to the markets and especially the squares.

The historic center is enchanting, with its paved alleys, light stone buildings and a sense of authentic life that is often missing in places that are too touristy.

Place de la Comédie is the beating heart of the city and from there on foot you can easily reach the Écusson district, the Promenade du Peyrou and the Arc de Triomphe; if you want to go deep you will lose a few days and remember to go in spring or autumn to avoid the sultry heat that can make walking tiring.

I didn't have the pleasure of stopping long, despite this it remains an excellent base to explore the surroundings: the sea is a few kilometers away and by car you can easily reach places like Sète, Aigues-Mortes, Nîmes and finally about an hour's drive away is the famous naturist village of Cap D'Agde that I had the pleasure of visiting, I invite you to read the article "Cap D'Agde, the "libertine" village (2025)".

Montpellier is fascinating but not enough on its own for an entire trip unless you are looking for relaxation and peaceful atmospheres. Personally I would recommend it as part of a wider itinerary maybe on the road as it was also in my case, I would also like to point out that I found the place much quieter and safer than other French cities such as Marseille, so it is also good for those traveling with family and children.

Gabry Giacopino Official© 2025 (YouTube Channel, author & TravelBlog)  info@gabrielegiacopinoofficial.it

Informativa sulla PrivacyInformativa Legale